Associazione Aliseo

“Aliseo” deriva dai Venti Alisei, venti regolari in direzione e costanti in intensità. Essi soffiano sempre secondo una direzione ben precisa, quasi a tracciare un sentiero o percorso nel mare.

Come il vento, Aliseo si propone di offrire una direzione e un orientamento a coloro che vivono il disagio dell’alcoldipendenza e ai loro famigliari.

Una vita libera dall’alcol è possibile

Se hai perso la direzione a causa dell’alcol o conosci qualcuno che l’ha persa, Aliseo può accoglierti e accompagnarti in un percorso di orientamento e consapevolezza. Per imparare a vivere una vita LIBERA dall’alcol.

Puoi prendere un appuntamento per un primo colloquio gratuito, in presenza od online, con uno dei nostri operatori.  Individuare i problemi e i bisogni è il primo passo per poi pianificare un intervento personalizzato.

I valori di Aliseo

L’Associazione Aliseo accoglie e assiste coloro che hanno perso la direzione a causa dell’alcol. Il nostro impegno trova forza e sostanza nei valori fondamentali che ci guidano dalla fondazione dell’Associazione nel 1987.

Luoghi e servizi ad accesso diretto

SEDE CENTRALE 

Struttura ambulatoriale

La sede dell’Associazione Aliseo a Torino è un luogo accogliente e vibrante, pulsante di attività e iniziative volte a promuovere il benessere della comunità locale. Con le sue spaziose sale riunioni e i suoi ambienti luminosi, la sede offre un punto di incontro per i membri dell’associazione e per coloro che cercano supporto e solidarietà. L’atmosfera è permeata da un senso di inclusione e collaborazione, dove idee e progetti prendono forma e si trasformano in azioni concrete per il miglioramento personale e della società.

Possono accedere all’ambulatorio di corso Trapani 95/A persone che sentono di avere già un uso problematico della sostanza, ma anche persone che vogliono semplicemente confrontarsi con un esperto rispetto alle proprie (o del famigliare) modalità alcoliche.

Accettazione dei termini per la tua privacy

Luoghi e servizi ad accesso mediato dal SSN

SEDE OPERATIVA

Comunità Terapeutica Cascina Nuova

La Comunità Terapeutica “Cascina Nuova” di Roletto accoglie dal 1992 uomini e donne con problemi di  alcoldipendenza e politossicodipendenza dove l’alcol risulti la sostanza primaria d’abuso. Rappresenta un’opportunità di cura per coloro che necessitano di un percorso trattamentale più intensivo e focalizzato.

SEDE OPERATIVA

Alloggio di Reinserimento Casa della Bussola

È un alloggio di reinserimento ubicato nella città di Pinerolo. Può accogliere massimo 3  persone con problematiche alcol-correlate che necessitino di una maggiore sperimentazione nell’ambito abitativo, sociale e professionale, nonchè relativamente all’astinenza dall’alcol.

SEDE OPERATIVA

Alloggio di Reinserimento Casa del Sestante

È un alloggio di reinserimento ubicato nella città di Pinerolo. Può accogliere massimo 4  persone con problematiche alcol-correlate che necessitino di una maggiore sperimentazione nell’ambito abitativo, sociale e professionale, nonchè relativamente all’astinenza dall’alcol.

Vuoi verificare il tuo consumo di alcol?

Fai il test C.A.G.E., un semplice strumento di autovalutazione che, con solo 4 domande, ti offre una prima analisi del tuo consumo di alcol.

Rispondi con sincerità alle domande e scoprirai se il tuo bere rientra nei limiti consigliati o se è preferibile approfondire la questione con uno specialista.

Il test C.A.G.E. è rapido, anonimo e gratuito, e può essere un primo passo importante verso un consumo di alcol consapevole e responsabile.

Inizia subito il test!

FAI IL TEST

Un semplice test che ti aiuterà a capire che tipo di rapporto hai con l’alcol. È molto breve e occorre rispondere soltanto sì o no!

Aliseo rivolge la sua attività in quattro ambiti specifici

  • Cura e trattamento delle persone alcoldipendenti e dei loro famigliari
  • Interventi di prossimità e domiciliarità in collaborazione con i Servizi delle Alcologie
  • Prevenzione e sensibilizzazione riguardanti le tematiche alcol correlate
  • Formazione e ricerca in ambito alcologico

Mettiamo Cura nella relazione cercando di offrire ascolto attivo e partecipato ai bisogni delle persone. Tempestività e Continuità nell’intervento ci contraddistinguono e ci rendono particolarmente orgogliosi!

Novità e approfondimenti dal mondo di Aliseo

Quando la relazione diventa cura

Quando la relazione diventa cura

Quando la relazione diventa cura è un libro corale che racconta l’anima della comunità di Roletto, il suo metodo terapeutico e la quotidianità vissuta da operatori e ospiti. Un’opera che esplora il potere della relazione come strumento di trasformazione, mettendo in dialogo cuore e mente. Scopri come una comunità aperta e radicata nel territorio crea un ambiente di cura e crescita.

Alcuni numeri relativi all’anno passato

PERSONE ACCOLTE E ACCOMPAGNATE IN PERCORSI DI CURA

COLLOQUI PSICOEDUCATIVI

INCONTRI DI GRUPPO

Progetti in evidenza

Sponsor ufficiale: Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo

Aliseo Next to You 2

Il progetto si rivolge ai giovani tra i 18 e i 24 anni che presentano un consumo eccessivo di alcol, o che conoscono qualcuno che ha difficolta legate all’alcol. Si rivolge inoltre ai giovani che hanno avuto uno o entrambi i genitori con problematiche alcol-correlate.

Si propone un percorso gratuito di orientamento e cura che potrà essere effettuato in presenza o da remoto con gli operatori dell’Associazione Aliseo.

Il progetto è finanziato dal Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo e Fondazione Compagnia di San Paolo.

EmpowHer 

Progetto rivolto a donne over 65 utilizzatrici, giovani donne abusatrici, donne maltrattate con Disturbo da Uso di Alcol, donne maltrattate da un familiare con DUA, donne in gravidanza e la comunità locale.

Il progetto è finanziato da Candriam Asset Management.