Associazione Aliseo
“Aliseo” deriva dai Venti Alisei, venti regolari in direzione e costanti in intensità. Essi soffiano sempre secondo una direzione ben precisa, quasi a tracciare un sentiero o percorso nel mare.
Come il vento, Aliseo si propone di offrire una direzione e un orientamento a coloro che vivono il disagio dell’alcoldipendenza e ai loro famigliari.
Una vita libera dall’alcol è possibile
Se hai perso la direzione a causa dell’alcol o conosci qualcuno che l’ha persa, Aliseo può accoglierti e accompagnarti in un percorso di orientamento e consapevolezza. Per imparare a vivere una vita LIBERA dall’alcol.
Puoi prendere un appuntamento per un primo colloquio gratuito, in presenza od online, con uno dei nostri operatori. Individuare i problemi e i bisogni è il primo passo per poi pianificare un intervento personalizzato.
I valori di Aliseo
L’Associazione Aliseo accoglie e assiste coloro che hanno perso la direzione a causa dell’alcol. Il nostro impegno trova forza e sostanza nei valori fondamentali che ci guidano dalla fondazione dell’Associazione nel 1987.
Luoghi e servizi ad accesso diretto
Luoghi e servizi ad accesso mediato dal SSN
Vuoi verificare il tuo consumo di alcol?
Fai il test C.A.G.E., un semplice strumento di autovalutazione che, con solo 4 domande, ti offre una prima analisi del tuo consumo di alcol.
Rispondi con sincerità alle domande e scoprirai se il tuo bere rientra nei limiti consigliati o se è preferibile approfondire la questione con uno specialista.
Il test C.A.G.E. è rapido, anonimo e gratuito, e può essere un primo passo importante verso un consumo di alcol consapevole e responsabile.
Inizia subito il test!
FAI IL TEST
Un semplice test che ti aiuterà a capire che tipo di rapporto hai con l’alcol. È molto breve e occorre rispondere soltanto sì o no!
Aliseo rivolge la sua attività in quattro ambiti specifici
- Cura e trattamento delle persone alcoldipendenti e dei loro famigliari
- Interventi di prossimità e domiciliarità in collaborazione con i Servizi delle Alcologie
- Prevenzione e sensibilizzazione riguardanti le tematiche alcol correlate
- Formazione e ricerca in ambito alcologico
Mettiamo Cura nella relazione cercando di offrire ascolto attivo e partecipato ai bisogni delle persone. Tempestività e Continuità nell’intervento ci contraddistinguono e ci rendono particolarmente orgogliosi!
Novità e approfondimenti dal mondo di Aliseo
Servizio civile regionale 2025
I progetti hanno una durata di 8 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, articolato su cinque giorni a settimana. L’avvio in servizio dovrà avvenire entro il mese di marzo 2025.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta entro e non oltre le ore 12 del 24 gennaio 2025.
Bando servizio civile universale 2024-25
Il 18 dicembre 2024 è uscito il nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale”. La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per il 18 febbraio 2025 alle ore 14.
Auguri di buon Natale da Aliseo e dalla presidente Mariapia Bonanate
Carissimi tutti,
il Natale che ci prepariamo a vivere è assediato da un clima generale di sconforto, d’incertezze e preoccupazioni che rischiano di spegnerne le luci. Per diradare queste nubi dobbiamo ricostruirlo insieme perché riemerga quella speranza, quella voglia di vivere il bello e il buono, quella condivisione, che ogni anno il Natale annuncia.
Alcuni numeri relativi all’anno passato
PERSONE ACCOLTE E ACCOMPAGNATE IN PERCORSI DI CURA
COLLOQUI PSICOEDUCATIVI
INCONTRI DI GRUPPO
Progetti in evidenza
Aliseo Next to You 2
Il progetto si rivolge ai giovani tra i 18 e i 24 anni che presentano un consumo eccessivo di alcol, o che conoscono qualcuno che ha difficolta legate all’alcol. Si rivolge inoltre ai giovani che hanno avuto uno o entrambi i genitori con problematiche alcol-correlate.
Si propone un percorso gratuito di orientamento e cura che potrà essere effettuato in presenza o da remoto con gli operatori dell’Associazione Aliseo.
Il progetto è finanziato dal Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Mettiamoci al lavoro… ma senza alcol!
Il progetto è finalizzato a strutturare interventi riabilitativi specifici per persone italiane e straniere con problematiche alcol-correlate ( abuso e/o dipendenza), in condizioni di disagio sociale e con precaria o inesistente situazione lavorativa.
Il progetto è finanziato dai fondi 8 x 1000 dalle Chiesa Valdese.
Ritrovare la propria direzione 2
Il progetto, in continuità con il precedente “Ritrovare la Propria Direzione”, propone interventi di accoglienza e sostegno alle persone fragili con problematiche alcol-correlate.
Il progetto ha ottenuto un finanziamento attraverso i contributi ordinari del Comune di Torino.
Safe Direction
Il progetto propone una azione di contrasto al fenomeno della guida in stato di ebrezza o alterazione per l’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope. Si sono attuate attività di ricerca e formazione per giovani e adulti di riferimento, prevenzione delle condotte contrarie alle norme di legge e sperimentazione di nuove tecniche di controllo
Il progetto è stato finanziato dal Dipartimento delle Politiche Anti Droga.
Stay human, Play Digital
Il progetto prevede l’accompagnamento dell’Associazione in un processo di trasformazione e rinnovamento digitale, in cui la centralità della persona è affiancata a una valorizzazione del Dato come elemento generativo e portante di un nuovo cambiamento.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.